Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 162
Questo libro si propone di esplorare le tre categorie insidiose quali quelle dell’evoluzionismo, della fede e della filosofia, nel loro rapporto col mondo contemporaneo, avvertendo dalla prima all’ultima pagina, che il suo non è un intento “conciliatorio”, che non mira cioè ad individuare una sorta di compatibilità di fondo, giacchè non è scientificamente sostenibile, a fronte della infinità del processo evolutivo, la presenza di un disegno intelligente, che però non può essere escluso a priori.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971345 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Venerdì 20 aprile alle 15,30, l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” ospita la presentazione dei volumi appartenenti al “Corpus dei Papiri Filosofici...
Firenze il 18/04/2018 - Redazione
Dal cinema alla narrativa. Non è una novità per Enrico Vanzina, regista di cult movies e cinepanettoni, ma anche autore di romanzi. Il suo ultimo "La sera a Roma (Mondadori)...
il 17/04/2018 - Redazione
Tante immagini per raccontare una storia dimenticata. E' quella dell'ospedale psichiatrico di Siena che nel 1880 accolse anche bambine e bambini portatori di handicap, o solo con difficoltà...
Siena il 17/04/2018 - Redazione
Mino Maccari, fondatore del "Selvaggio", Ottone Rosai, Venturino Venturi, Nino Tirinnanzi, Enzo Faraoni, furono alcuni degli amici e "compagni" di Romano Bilenchi, lo scrittore...
Colle Di Val D'elsa il 17/04/2018 - Redazione