Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2008
N. Pagine: 720
Formato: 12.5x19
Questo volume intende mettere in luce le profonde contraddizioni di una società, quella italiana tra il XIII ed il XIV secolo, che per qualche decennio visse la prospettiva d iuna restaurazione imperiale. Proprio nell’epoca del conflitto tra Guelfi e Ghibellini fu infatti particolarmente tortuoso il rapporto tra finanza e politica, tra politica e mercato, tra affari ed etica.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7781-913-0 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Gabriella Piccinni insegna Storia Medievale all’Università di Siena. Ha svolto attività didattica in Italia e all’estero, tenendo lezioni di base e dottorali a La Sorbonne e all’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e in varie atre università europee. Fa parte del comitato scientifico di varie istituzioni culturali italiane e di redazioni... Vai alla scheda autore >
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, giovedì 21 gennaio alle 18.30 incontra da remoto due mamme, che scrivono di vita. Due madri, Giovanna Carboni di Cerreto Guidi e Camilla Tommasi...
Firenze il 20/01/2021 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
The document has moved here.