Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 216
Formato: 13x21
Un libro per leggere, andare, scoprire! Firenze è stata, a lungo o per breve tempo, la casa di protagonisti della storia, dell’arte, della letteratura venuti da lontano, attratti dal suo fascino: al tempo stesso è stata la culla di altri intellettuali, artisti, uomini di genio che vi sono nati o vi hanno preso dimora diventandone parte. Tra i primi, Mozart, Leopardi, Dickens, Čajkovskij e Rilke, tra gli altri stranieri come Böcklin, Stibbert, Berenson, ma anche nativi come Collodi, Rosai, Pratolini. Tutti costoro hanno lasciato tracce che questo libro ripercorre conducendoci in palazzi e umili case, in ville e modeste pensioni, nelle strade del lusso e nelle viuzze del popolo, facendoci scoprire aspetti insoliti di Firenze e dintorni, con un corredo di aneddoti e curiosità che ne rendono ancor più piacevole la lettura. Un quadro d’insieme aiuta a individuare e visitare i luoghi nobilitati dagli ospiti celebri e dagli illustri cittadini della città più bella del mondo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1053-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Gianni Caverni è nato a Firenze dove vive e lavora. Critico d’arte e giornalista, da anni scrive di arte e cultura su «L’Unità» e collabora con la rivista di arti visive contemporanee «Segno». Le sue opere come artista spaziano dai quadri astratti fatti di sabbie e gesso, alle installazioni di orti in terra e canne. Ha inoltre realizzato fotografie e video che testimoniano la pervicacia della... Vai alla scheda autore >
Raffaella Marcucci, giornalista e storica dell’arte, collabora con il quotidiano «La Nazione» scrivendo di cultura e cronaca locale. Docente di materie letterarie, ha curato uffici stampa e collaborato a cataloghi d’arte e riviste di settore, oltre a partecipare alla realizzazione di numerose mostre, tra cui “Il Museo dei Musei. Cento capolavori della pittura di tutti i tempi nelle repliche... Vai alla scheda autore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione