Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2018
N. Pagine: 108
Formato: 22x24
Mostra Internazionale di Arte Botanica / International Exhibition of Botanical ArtScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1905-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Simonetta Occhipinti si è laureata in pianoforte a Firenze e specializzata in didattica della musica. Si è dedicata alla pittura botanica fin dagli anni giovanili, studiando a lungo anche le antiche tecniche pittoriche fiamminghe e rinascimentali. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive organizzate in sedi prestigiose come il Museo di Storia Naturale di Firenze,... Vai alla scheda autore >
Giuliana Gallo, BSc (Hons), è nata nel 1956 e cresciuta all’isola d’Elba, dove ha iniziato ad amare la natura. Si è avvicinata alla pittura botanica da quando vive nei Paesi Bassi, ed ha continuato gli studi nel Regno Unito frequentando corsi intensivi di arte botanica con Anne-Marie Evans ed altri importanti artisti botanici. È membro attivo dell’Associazione... Vai alla scheda autore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione