Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2016
N. Pagine: 228
Formato: 21x28
Un testo nato da un’approfondita e capillare ricerca storica, basata su fonti archivistiche, coniugata con un adeguato corredo di documenti icono-cartografici sui castelli del Chianti, in linea con gli altri testi di “Fortificare con Arte”. Un lavoro impegnativo, sia per la natura del progetto, sia per l’ampiezza e il valore del contesto bibliografico di riferimento, in cui Ettore Pellegrini ha coinvolto Francesca Marchetti e Giovanni Mazzini, qualificati studiosi che non hanno fatto mancare i frutti di un impegno proficuo e appassionato. Il libro è arricchito da una serie di scatti, tra cui alcune foto aeree curate da Luca Betti, a opera di Luca Liserani, che documentano non solo torri, mura e rocche, ma anche i minimi particolari architettonici o inediti ruderi dispersi nei boschi. Liserani ha prodotto fotografie affascinanti: una collezione tanto cospicua numericamente, quanto pregevole per qualità fotografica.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875764685 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione