Casa Editrice: Giovane Holden Edizioni
Anno: 2010
N. Pagine: 72
Formato: 15x21
Il racconto è incentrato sulle vicende di due gabellieri al soldo della Repubblica di Siena nel periodo medievale. Erano incaricati di vigilare sulla corretta mescita del vino ed eventualmente riscuotere la gabella in caso di adulterazione o contraffazione di qualsiasi tipo. Le disavventure dei due ufficiali si snodano lungo un percorso ideale che tocca luoghi a tutt’oggi esistenti sia pure modificati nel tempo. Il caleidoscopio di personaggi che incontrano nell’esercizio della loro funzione è lo specchio delle debolezze umane e dell’istintiva ricerca di qualcosa di soprannaturale che vegli e sorvegli il cammino dell’uomo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Giovane Holden Edizioni |
---|---|
Codice | 978-8863-960969 |
Fondata nell’agosto 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi, la casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità. Il riferimento nel nome a Holden Caulfield, il protagonista del famoso libro di Salinger, testimonia un intento specifico: curiosità, coscienza critica, un pizzico di ironia. Le difficoltà... Vai alla scheda editore >
Luca Bernazzi nasce a Siena il 26 maggio 1959 e coltiva fin dalla giovane età uno spiccato interesse per la storia senese del periodo medievale. Cresciuto nel mito di letture differenti Ghino di Tacco e attratto dalle prefigurazioni storico-artistiche dei fratelli Guido e Ambrogio Lorenzetti, ha forgiato la sua appassionata curiosità culturale sfociata verso l’aspetto epicureo... Vai alla scheda autore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione