Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2018
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
La presente raccolta di poesie è stata ispirata da donne del mio paese, Porto Santo Stefano, conosciute per lo più nell’immediato dopoguerra, quando, in una realtà di profonda miseria, la madre, la moglie, la sorella mettevano in campo tutte le loro risorse per il pane della propria famiglia. C’era così la venditrice di lumache, quella di bruscolini, la lattaia, la cantiniera e perfino chi vendeva preghiere per i defunti o vendeva se stessa. Una umanità variegata di sofferenza e fierezza che ha saputo traghettare verso tempi migliori un popolo distrutto e umiliato. Chi non ce l’ha fatta, per fragilità propria o condizioni più avverse, si è distrutta, quasi in una sovrabbondanza di dignità, nell’alcolismo o nel suicidio. Solo due di esse non ho conosciuto direttamente, la mia bisnonna e l’algida assassina. Ma ho ascoltato a bocca aperta le loro storie nelle narrazioni di famiglia.
A tutte queste donne da bambina io guardavo e mi interrogavo sulle condizioni della femminilità, che mi apparivano ancora più gravi quando, all’interno della famiglia per la quale esse lottavano, venivano annientate da umiliazioni e botte.
Dentro di me allora pensavo che non avrei mai accettato la realtà in cui si trovavano quelle donne, pena il mio stesso suicidio. Ma anziché debolezza molte mi trasmettevano forza e consapevolezza di quanto grande sia il privilegio di nascere donna. È per questo che me le son viste ricomparire davanti a ispirarmi poesia, quasi a rivendicare il loro diritto a non essere dimenticate.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-774-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione