Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 52
A cura di Tiziano Arrigoni. Quello di Garibaldi laico e socialista è il filo conduttore che attraversa gli scritti di Ezio Bartalini che pone l’accento sopra alcuni aspetti della sua biografia e a cui interessa far vedere come Garibaldi fosse stato, in qualche modo, influenzato da quella corrente del pensiero di Saint Simon che, dopo la morte del pensatore, aveva preso la direzione della “religione dell’uomo” o meglio di una religiosità laica, in contrasto con la versione “tecnocratica” del pensiero saintsimoniano. Era compresa anche l’idea, utopistica per i tempi di Saint Simon, di un’unione pacifica degli Stati europei.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971673 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Ezio Bartalini (Monte San Savino, Arezzo 1884 - Roma 1962) è stato una delle figure più interessanti del pacifismo socialista del Novecento. A Genova, dove si era trasferito con la famiglia (il padre Vittorio era un funzionario statale di idee socialiste) e dove si era iscritto a soli 17 anni al Partito socialista, nel 1903 fonda ... Vai alla scheda autore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione