Una raccolta di sonetti in vernacolo senese sulla storia, i luoghi, la gente, e naturalmente lo storico Palio della città di Siena. Una raccolta che prende spunto dai celebri versi danteschi “or fu già mai / gente sì vana come la sanese?”. Un appellativo che come afferma l’autore “sono più di sette secoli che ci accompagna e io lo sento come un abito non bello, al quale tuttavia si finisce per affezionarsi a furia di indossarlo”.
10,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Una raccolta di sonetti in vernacolo senese sulla storia, i luoghi, la gente, e naturalmente lo storico Palio della città di Siena. Una raccolta che prende spunto dai celebri versi danteschi “or fu già mai / gente sì vana come la sanese?”. Un appellativo che come afferma l’autore “sono più di sette secoli che ci accompagna e io lo sento come un abito non bello, al quale tuttavia si finisce per affezionarsi a furia di indossarlo”.
10,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.