Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 38
Formato: 21x21
Piccolo come le stelle nasce come spettacolo teatrale coprodotto dalla Fondazione Giacomo Puccini e dal Teatro del Giglio nel palinsesto del Festival Puccini Days 2016. Da allora la narrazione musicata della vita di Giacomo Puccini pensata ed interpretata da Elisabetta Salvatori è stata rappresentata in numerosi teatri e spazi teatrali nazionali e non, contribuendo a comunicare i caratteri e le vicende della personalità e della biografia del Maestro. Il testo si intreccia, si stringe e si separa da un apparato iconografico che alterna carta anticata, fotografie d’ epoca, porzioni dei celebri manifesti promozionali e disegni dell’ autrice, quest’ ultimi ispirati da immagini, parole e situazioni tratte dall’ epistolario del Maestro.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-661-5 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Elisabetta Salvatori, attrice e autrice, nasce in Versilia. Dopo gli studi artistici, scopre il teatro e comincia a raccontare. Le storie che sceglie sono vere, racconta vite di artisti, santi, partigiani, storie della versilia, del marmo, e storie d’impegno civile. In scena c’è solo la sua voce che si unisce al violino di Matteo Ceramelli che l’accompagna in ogni spettacolo.... Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione