Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2013
N. Pagine: 64
Formato: 23x16.5
Un libro da leggere, disegnare e colorare. La storia è tratta dalla favola di Esopo che mette a confronto la vita semplice ma tranquilla del topo di campagna e quella agiata ma molto pericolosa del topo di città. La storia è narrata soprattutto attraverso le immagini e molte illustrazioni sono da completare, colorare o arricchire in modo creativo. Il volume propone anche giochi e pagine bianche per liberare la fantasia.
Età consigliata: dai 5 anni in su.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-89159-60-6 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Da sempre appassionata di libri e disegno, dopo la laurea ha iniziato a lavorare come illustratrice e grafica nel campo della pubblicità. Ha frequentato corsi e workshop di illustrazione e scrittura con professionisti del settore presso varie scuole d’Italia. Dal 2010 ha iniziato a lavorare nel campo dell’editoria come illustratrice, grafica e redattrice; per la Federighi Editori... Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione