Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2014
N. Pagine: 72
Formato: 15x21
Il giornalista Indro Montanelli definiva “napoleonica” la vita dell’amico Giovanni Spadolini. Professore all’Università senza essere mai stato assistente, direttore di un grande quotidiano senza passare da redattore, ministro della Repubblica e presidente del Consiglio mai sottosegretario.
La più attuale e significativa eredità lasciata dall’uomo precoce e geniale, cha già a nove anni aveva scritto il suo primo libro di storia, resta in particolare il suo profondo amore per l’Italia e per l’Europa, il senso dello Stato e la difesa della legalità, contro la corruzione, il terrorismo, le associazioni malavitose, l’onestà cristallina con cui ha gestito la “cosa pubblica”, il rispetto degli altri e la vocazione al dialogo, la fede nella libertà e nella democrazia.
Queste pagine tratteggiano il profilo essenziale di uno dei più autorevoli protagonisti dell’“altra Italia”, proba e virtuosa, che i giovani devono conoscere ed amare per costruire un futuro migliore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856402582 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Cosimo Ceccuti è nato a Firenze il 9 giugno 1944. Si è laureato in Scienze politiche e sociali presso la “Cesare Alfieri” di Firenze nel giugno 1969, ottenendo il riconoscimento della medaglia d’oro quale miglior laureato di quella facoltà. La tesi di laurea, discussa in Storia contemporanea con Giovanni Spadolini aveva per tema: “Il Concilio ecumenico Vaticano... Vai alla scheda autore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione