Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2020
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Uno stile di vita da studiare nella ricerca della vera salute. Il libro raccoglie le testimonianze più importanti sulla popolazione himalayana degli Hunza un popolo che non ha conosciuto la malattia e ha sempre vissuto in salute fino all'arrivo del progresso. Troppo a lungo abbiamo identificato con il termine progresso lo sviluppo della tecnologia e dei moderni mezzi informatici l’aumento del reddito nazionale, l’aumento dell’età media della popolazione. I fatti recenti ci hanno insegnato come tuttoq uesto sia aleatorio, e possa essere messo in crisi da una malattia sconosciuta. Il libro dimostra quanto sia infondata questa convinzione poiché la salute, che comprende non solo il corpo ma anche la felicità della gente, è un potente indicatore qualitativo del livello di progresso.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 9788865001707 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione