Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2013
N. Pagine: 136
Formato: 15x21
Nel volgere di pochi anni tutto nel mondo è cambiato. Molti strumenti che usavamo per comprendere la società ci appaiono ormai come ferri vecchi, e a volte ci troviamo sgomenti davanti a quello che sembra un caos generalizzato: è la frammentazione che ritorna unità, il complesso che diventa semplice, il globale che si fa locale.
Il cambiamento coinvolge tutte le discipline, dalla fisica alla politica, dall’economia alla teologia. Cosa lega un film di Benigni al bosone di Higgs? Che c’entra la finanza con la termodinamica? E fede e religione sono staccate da tutto questo o anch’esse integrate nell’evoluzione del globo? Con un approccio originalissimo, eclettico e multidisciplinare, l’autore fornisce un’affascinante interpretazione della crisi planetaria che stiamo vivendo, mostrandoci come il terzo millennio stia producendo un homo novus capace di muoversi verso orizzonti inaspettati e di affrontare sfide più ardue che mai.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856402629 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Nato nel 1951 in quella Pistoia che fu, dagli inizi del secolo, la culla delle “Settimane sociali” cattoliche, è cresciuto nelle Acli degli anni Settanta. Responsabile della formazione nel Partito Democratico della sua città, autore di molti racconti brevi e di originali analisi dei mutamenti sociali come L’Italia delle famiglie sociali (Pagliai 2008) e Ground Uno. La... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione