Catalogo della mostra allestita a Sesto Fiorentino dal 4 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012 e dedicata a Guido Spadolini, pittore e incisore fiorentino la cui opera affonda le radici nella lezione dei Macchiaioli.
L’esposizione, la più completa retrospettiva mai realizzata su Spadolini, offre ai visitatori 93 fogli di grafica e 52 dipinti divisi in due diverse sedi espositive, il Centro espositivo Antonio Berti per la pittura e la galleria La Soffitta-Spazio delle Arti per la grafica. La produzione dell’artista fiorentino, precocemente scomparso l’11 marzo 1944, medaglia d’oro al valor civile conferita alla memoria dal governo Alcide De Gasperi, è legata a una tradizione di raffigurazione del paesaggio toscano sospeso fra Firenze e la costa livornese.
Opere a lungo poco conosciute, che si ripresentano oggi con il fascino dell’inedito quasi assoluto.
25,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Catalogo della mostra allestita a Sesto Fiorentino dal 4 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012 e dedicata a Guido Spadolini, pittore e incisore fiorentino la cui opera affonda le radici nella lezione dei Macchiaioli.
L’esposizione, la più completa retrospettiva mai realizzata su Spadolini, offre ai visitatori 93 fogli di grafica e 52 dipinti divisi in due diverse sedi espositive, il Centro espositivo Antonio Berti per la pittura e la galleria La Soffitta-Spazio delle Arti per la grafica. La produzione dell’artista fiorentino, precocemente scomparso l’11 marzo 1944, medaglia d’oro al valor civile conferita alla memoria dal governo Alcide De Gasperi, è legata a una tradizione di raffigurazione del paesaggio toscano sospeso fra Firenze e la costa livornese.
Opere a lungo poco conosciute, che si ripresentano oggi con il fascino dell’inedito quasi assoluto.
25,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.