Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 832
Formato: 17x24
Conoscere le erbe e le piante, raccoglierle, studiarle: l'obiettivo è riuscire a interpretare l'ambiente naturale e accentuare la sensibilità ai particolari della vita delle piante e della loro integrazione con l'ambiente nel quale vivono. Quest'opera a più voci ha per oggetto tutti i settori della botanica, con particolare attenzione alla botanica ambientale che ha conosciuto in questi ultimi anni un notevole sviluppo permettendo di affrontare problematiche importanti come la gestione degli ambienti naturali, dai parchi ai giardini, dagli erbari agli orti botanici. Come realizzare una collezione vegetale, cioè un erbario, evidenziando il significato scientifico, culturale e didattico della raccolta stessa e riscoprendo così, grazie all'osservazione diretta, le peculiarità territoriali e paesaggistiche e le loro modificazioni in seguito all'azione diretta o indiretta delle attività umane.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840411903 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.