Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 76
Formato: 14x21
Dialoghi d’osteria, dialoghi (ma anche moccoli, berci, sogni e preghiere) d’antica amicizia, tra due contradaioli d’anima e di sangue, lungo gli infuocati giorni del Palio. Il rosso è quello del vino, ma anche del sangue che ribolle di passione, e della bandiera di una certa Contrada che non vince da tanto, troppo tempo… Esistono moltissimi libri su Siena e di Siena: questo è un libro senese, qui c’è Siena, tutta intera, vera. Senza orpelli e senza sconti: Giannini, con questo suo racconto, ci trascina nel palpitare vivo di una città innamorata persa della sua festa, antica, drammatica, meravigliosa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7626-025-0 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Francesco Giannini è nato a Siena nel 1969. Una precoce passione per la musica lo ha portato a collaborare con vari musicisti e a entrare nella G.O.P, l’orchestra dell’associazione Siena Jazz con la quale ha inciso come chitarrista il primo album, “GOP Siena Jazz Big Band”, nel 1998. Ha studiato arrangiamento e composizione con il maestro Klaus Lessmann, è... Vai alla scheda autore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione