Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2019
N. Pagine: 192
Formato: 14.8x21
Michelangelo Tilli è un botanico, esperto delle arti del medicamento, che nel 1683 viene incaricato da Cosimo III de’ Medici di curare il Pascià della Turchia insieme al Cerusico Pier Francesco Pasquali. Il viaggio inizia da Castelfiorentino e prosegue poi a Livorno dove il medico si imbarca alla scoperta di città lontane. È a Belgrado che scopriamo il vero scopo del viaggio: la famiglia Medici, da Firenze, chiede notizie del mondo musulmano in un momento storico in cui gli ottomani minacciano i cristiani. Michelangelo, infiltrato a corte del più potente uomo turco, riuscirà a penetrare quella fitta coltre che separa l’impero ottomano dal resto del mondo e scoprirà alcuni misteri, tra esoterismo, avventure, esperimenti botanici e l’amore segreto per la figlia del Gran Pascià. Un romanzo storico, un grande viaggio e una storia di intrepido entusiasmo tra i colori più accesi della Turchia, i veli più segreti dell’harem e un costante profumo di gelsomino…Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-98897-55-1 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su I fiori del caffè profumano di gelsomino
Appuntamenti per giovedì 11 aprile alla Libreria-Caffè del Teatro Niccolini, dove il giornalista Marcello Mancini e l’editrice Gloria Pampaloni discutono sul romanzo...
Firenze il 10/04/2019 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a I fiori del caffè profumano di gelsomino
“Dove finisce Firenze, verso le Cascine, c’è un busto di un giovane maragià indiano, con iscrizioni in quattro lingue: italiano, inglese, hindi e punjabi. Ricorda la...
Firenze il 05/03/2021 - Redazione
La Toscana è la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, per livello di partecipazione al lavoro femminile e per differenza rispetto a quella maschile. Donne più...
Pisa il 05/03/2021 - Redazione
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione