Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 440
Formato: 17x24
A cura di Mario Bencivenni e Massimo De VicoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6628 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su I giardini di Firenze (vol. V). Suburbio vecchio e nuovo di Firenze
Appuntamento con la presentazione di Angiolo Pucci e "I giardini di Firenze V - Suburbio vecchio e nuovo di Firenze", a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani...
Firenze il 02/10/2019 - Redazione
Suburbio vecchio e nuovo di Firenze. Si svela il quinto capitolo della serie “I giardini di Firenze” di Angiolo Pucci a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani...
Firenze il 13/01/2020 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione