Una banca d’affari fiorentina nella Francia del primo Cinquecento
Il volume analizza la storia di una banca d’affari e di una famiglia fiorentina trapiantate a Lio-ne all’inizio del Cinquecento. I tre superstiti libri mastri della compagnia Gondi sono esaminati con lo scopo di descrivere il ruolo dell’imprenditoria mercantile, bancaria e finanziaria fioren-tina in un centro fondamentale dell’economia europea del Rinascimento. Spezie indonesiane e drappi italiani, speculazioni valutarie e prestiti ai sovrani, animano una potente élite di uomini d’affari, guidati da un sentimento di grandeur e da un ambizioso mecenatismo culturale e arti-stico.
The volume analyses the history of a merchant-bank and of a Florentine family transplanted in Lyon at the beginning of XVI century. The three surviving ledgers of Gondi company are inve-stigated in order to describe the role of the Florentine mercantile, banking and financial entre-preneurship in a basic center of the European economy of the Renaissance. Indonesian spices and Italian silk clothes, currency speculations and loans to the kings, stimulate a powerful élite of businessmen, moved by a feeling of grandeur and by an ambitious cultural and artistic patronage.
Biblioteca Storica Toscana. Serie I, vol. 70
18,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Una banca d’affari fiorentina nella Francia del primo Cinquecento
Il volume analizza la storia di una banca d’affari e di una famiglia fiorentina trapiantate a Lio-ne all’inizio del Cinquecento. I tre superstiti libri mastri della compagnia Gondi sono esaminati con lo scopo di descrivere il ruolo dell’imprenditoria mercantile, bancaria e finanziaria fioren-tina in un centro fondamentale dell’economia europea del Rinascimento. Spezie indonesiane e drappi italiani, speculazioni valutarie e prestiti ai sovrani, animano una potente élite di uomini d’affari, guidati da un sentimento di grandeur e da un ambizioso mecenatismo culturale e arti-stico.
The volume analyses the history of a merchant-bank and of a Florentine family transplanted in Lyon at the beginning of XVI century. The three surviving ledgers of Gondi company are inve-stigated in order to describe the role of the Florentine mercantile, banking and financial entre-preneurship in a basic center of the European economy of the Renaissance. Indonesian spices and Italian silk clothes, currency speculations and loans to the kings, stimulate a powerful élite of businessmen, moved by a feeling of grandeur and by an ambitious cultural and artistic patronage.
Biblioteca Storica Toscana. Serie I, vol. 70
18,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.