Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 430
Formato: 17x24
Il volume nasce come commento a più voci dei marmi di Anton Francesco Doni (Venezia, 1552-53). Per la prima volta prospettive e competenze differenti si misurano con i molteplici livelli narrativi del dialogo per dipanarne i fili principali. Focalizzando l’attenzione su tre nuclei differenti di indagine (il contesto storico, i generi coinvolti e i rapporti con le arti), si indicano ai lettori nuove vie di accesso a un’opera che va percorsa in più direzioni.
The volume is a multi-voiced commentary on the marmi by Anton Francesco Doni (Venice, 1552-53). For the first time, different perspectives and competencies address the many narrative levels of the dialogue in order to unravel its main threads. By focusing on three different investigation areas (historical context, genres involved and relationship with the arts), readers are offered new approaches to Doni’s work, which should be examined from many perspectives.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6113 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Siamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione
Appuntamento organizzato da Pasticceria Dei per sabato 7 dicembre con Leonardo Gori che torna a Castelfiorentino con “La nave dei vinti” (Tea Libri). L’atmosfera raccolta de...
Castelfiorentino il 05/12/2019 - Redazione