Casa Editrice: Betti Editrice - primamedia editore
Anno: 2012
N. Pagine: 152
Formato: 15x21
L’Isola del Giglio, famosa per la bellezza del mare, dei suoi fondali e delle spiagge, nasconde una storia. Una vicenda dimenticata, che si è conclusa nel 1962 e che ha contribuito allo sviluppo economico dell’isola ma anche alla trasformazione del territorio e dei suoi abitanti. Una storia di miniere e minatori, contadini e pescatori che in questo libro Ivio Lubrani ripercorre con lo sguardo attento e commosso di chi ha vissuto quegli anni.
La penna dell’autore riporta in vita un’isola che non esiste più: la miseria al tempo del secondo conflitto mondiale, l’insicurezza dell’immediato dopoguerra, la ripresa economica e la decisiva svolta verso un’economia legata al turismo. Il libro ripercorre le vicende della miniera di pirite dell’Isola del Giglio e dei minatori che vi hanno lavorato. Attraverso un’attenta indagine tornano alla luce le vecchie gallerie, i pozzi, le discenderie e le rimonte e dalla polvere della Storia riemergono volti e nomi.
Un’occasione per non dimenticare i sacrifici di molti gigliesi, ma anche per scoprire il volto inedito dell’isola più bella dell’arcipelago toscano.
leggi: La lezione civile e morale dei gigliesi e della loro miniera
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice - primamedia editore |
---|---|
Codice | 978-88-7576-236-0 |
Guarda i video promozionali di I minatori del Giglio. Storie della miniera e altri ricordi
Betti Editrice e primamedia editore hanno avviato una collaborazione finalizzata alla co-edizione di volumi appartenenti alla collana Blutascabile e Atlantide. Betti Editrice Strada delle Torri Cimate, 14 | 53035 Monteriggioni (Siena) Tel 0577 592442 | Fax 0577 1959102 info@betti.it Clicca qui per vedere il catalogo primamedia editore Via Dario Neri, 6 | 53100 Siena Tel. 0577 392256 |... Vai alla scheda editore >
è nato all’Isola del Giglio nel 1932. Geometra, appassionato di storia locale, ha per anni studiato la nascita, lo sviluppo e la chiusura della miniera di pirite dell’Isola. Vive da sempre al Giglio, luogo che ama e di cui conosce ogni piccolo segreto. Vai alla scheda autore >
Leggi gli scritti dedicati a I minatori del Giglio. Storie della miniera e altri ricordi
Sarà il foyer del Teatro Verdi di Pisa (via Palestro 40) ad accogliere la prima presentazione del libro dello scrittore pisano Athos Bigongiali “Pisa una volta. Ritratti dal Dopoguerra”...
Pisa il 20/05/2022 - Redazione
Claudio Biscarini presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La strada per l’Arno dei 'Blue Devils'” (Effigi), domenica 22 maggio, ore 17.00, alle Officine Bocelli...
La Sterza il 20/05/2022 - Redazione
La libreria Palomar di Grosseto (Piazza Dante 18) ospiterà la presentazione del volume “Inferno” (Effigi) di Pierpaolo Pincelli Bernard. L’incontro avverrà venerdì...
Grosseto il 19/05/2022 - Redazione
Venticinque anni di sangue raccontati in “Versilia Noire” (Edizioni L’Ancora) è il libro di Giovanni Lorenzini, storico giornalista della redazione di Viareggio de “La...
Forte Dei Marmi il 19/05/2022 - Redazione