Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1962
N. Pagine: 230
Formato: 11x19
Volume che ripercorre le principali tappe storiche di Roma antica, dal periodo regio a Costantino. Trattazione che non cura unicamente l’aspetto storico in senso stretto ma che affronta anche altri aspetti della romanità, quali i mores maiorum, il genio pratico dei Romani, la loro religione, il loro diritto, la loro filosofia e la loro letteratura. Vengono descritte figure complesse come quella di Ottaviano Augusto, Cicerone, Orazio, Livio, Diocleziano e Costantino. Vengono affrontate nei dettagli tematiche basilari come il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica, dalla Repubblica all’Impero e il difficile e sanguinoso percorso di accettazione del Cristianesimo. Un ampio periodo storico di più di mille anni riassunto abilmente dall’autore in poco più di duecento pagine scorrevoli, chiare ed adatte ad ogni tipo di pubblico, specialistico e non.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione
Un dialogo a due voci tra la scrittrice Maria Grazia Calandrone, autrice del libro “Splendi come vita” (Ponte alle Grazie), e la poetessa Denata Ndrea è in programma mercoledì...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione