Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2011
La ricerca sulle credenze intorno alle figure magiche in Maremma costituisce l’oggetto di uno dei lavori che Ferretti stava eseguendo sul finire del 1984. Nella raccolta di narrazioni intorno alle figure magiche non è una figura a presentarsi come avvolta da una nebbia sottile, ma i tanti profili che s’intrecciano, i personaggi che fra una versione e l’altra si confondono, e le narrazioni che si mescolano. Obiettivo di Ferretti era la ricostruzione dell’immaginario popolare. Non il fatto storico così come realmente si era svolto, né la ricostruzione di vicende che una ricerca documentaria e d’archivio avrebbe portato alla luce, ma quanto questi fatti, riferiti a un luogo nei pressi dell’abitato o in un indefinito ovunque, avevano lasciato nella memoria collettiva, diventando così l’oggetto della “tradizione”. Putroppo la sua morte ha lasciato il segno di un’opera interrotta.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-151-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione