Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2002
N. Pagine: 288
Formato: 15x21
Sfogliando le pagine di questo libro si scopre che il più grande predicatore del XV secolo, San Bernardino da Siena, era affetto in gioventù dalla balbuzie e da una forte raucedine, e che riuscì a liberarsi di questi suoi difetti predicando tutti i giorni ai cavoli e alle insalate dell’orto del Convento del Colombaio di Seggiano sull’Amiata, dove si trovava come novizio. E ancora… All’esame di ammissione alla Scuola Normale di Pisa, Giosué Carducci fu sorpreso da un bidello mentre copiava il tema di filosofia…
Ed ecco ancora la curiosa vicenda di Leone X, il famoso papa mediceo, che trionfò al conclave del 1513, ma di cui ci si accorse, dopo l’elezione, che era soltanto diacono, cosicché le autorità ecclesiastiche dovettero crearlo sacerdote e vescovo in meno di una settimana per poterlo finalmente incoronare pontefice. Batini ci racconta anche le storie di alcuni abitanti della zona di Castello, tra Firenze e Sesto Fiorentino, ai quali Carlo Collodi s’ispirò per creare gli indimenticabili personaggi del Gatto e della Volpe, di Mangiafuoco, del Grillo Parlante, e soprattutto della Fatina dai Capelli Turchini.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 88-8304-512-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Giorgio Batini è uno dei più popolari giornalisti e scrittori toscani. È nato nel 1922 nella campagna fiorentina, è laureato in legge, è stato capocronista e inviato de «La Nazione», corrispondente e collaboratore di importanti giornali per oltre mezzo secolo, ha vinto prestigiosi premi giornalistici, ha firmato oltre cinquanta volumi sui più... Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione