Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 185
Formato: 15x21
Roma primi anni '70: nello scenario della guerra senza quartiere tra "rossi" e "neri" la passione politica spinge gli adolescenti Augusto e Bruno ad uno scontro violento che non avrà nè vincitori nè vinti ma che sconvolgerà la loro vita e la loro stessa amicizia. In questo libro, con tono di viva e dolente partecipazione, Riccardo Gambelli ci consegna il ritratto di una generazione che i cattivi maestri di allora trascinarono in un'avventura sciagurata, riaffermando però il primato dei valori umani e morali come unico antidoto contro odio e rancore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-762612-1-3 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Riccardo Gambelli, senese, opinionista, cronista sportivo e scrittore per passione. Ha pubblicato: Coriandoli bianconeri (Pascal, 2007); Ali per vivere (Il Leccio, 2009); Il lisiantus bianco (Il Leccio, 2012); Due storie per un cammino (Il Leccio, 2015); a quattro mani con il giornalista Roberto Beccantini, C’era una volta Camin (Bradipolibri, 2012); insieme a personaggi dello sport, del giornalismo... Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione