Casa Editrice: CTL Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 220
Formato: 15x21
Nell’estate del 568 dalla fondazione di Roma (186 a.C.) i destini di tre ragazzi, il pastore apuo Kara, l’apuo-tirrena Nisjdea e il centurione Lucio Quinto Levilio, convergono inaspettatamente. Da sfondo la celebre imboscata del “Saltus Marcius” (l’ecatombe dove viene annientata l’armata del console Quinto Marcio Filippo) e la lunga guerra di resistenza che da oltre cinquant’anni il fiero popolo dei Liguri Apuani sta opponendo alla penetrazione delle legioni romane. Una vicenda estremamente avvincente, che si articola tra l’Urbe e la regione apuana (Appennino Tosco-Ligure-Emiliano, con gli splendidi scenari delle Alpi Apuane). Una storia di Roma e dell’Italia Antica che non vi immaginereste mai.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | CTL Editore |
---|---|
Codice | 9788833870175 |
CTL Editore è una casa editrice non a pagamento, che sta creandosi un suo spazio nel difficile mondo dell’editoria, negli ultimi due anni ha pubblicato molti autori anche di ottimo rilievo, in particolare poeti. Il nostro catalogo spazia anche nel romanzo, saggistica, thriller, gialli, libri per bambini, racconti brevi e molto altro. Malgrado le difficoltà che le piccole - medie... Vai alla scheda editore >
Lorenzo Francesco Marcuccetti è nato in Versilia nel 1966 e vive a Querceta (Lu). Musicista e insegnate, si è laureato in Storia Antica e Storia Medievale all’Università di Pisa e da molti anni si occupa di saggistica e narrativa. Ha pubblicato vari libri, tra cui “La terra delle strade antiche, la centuriazione romana nella pianura apuoversiliese” (Baroni Editore,... Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione