Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2017
N. Pagine: 152
Formato: 17x24
Muovendo dalla presenza di una piccola lapide col cosiddetto "Quadrato magico", ovvero SATOR, sulla fiancata Nord del Duomo di Siena, Gioachino Chiarini spiega, per la prima volta con metodo scientifico, il significato dell’indovinello, le sue origini, la sua fortunata storia e diffusione, la sua complessità simbolica tutta legata all’astronomia antica e ai culti solari (‘SATOR’, il “Semi - natore”, è infatti il Sole esaltato nel suo percorso annuo). Ideato sotto Nerone nell’ambito delle iniziazioni mitraiche dell’esercito imperiale nella forma ‘ROTAS / OPERA / TENET / AREPO / SATOR’, il Quadrato continuò a prosperare anche nel nuovo universo cristianizzato in forma rovesciata, con ‘ROTAS’ all’ultimo posto e ‘SATOR’ al primo: onore attribuito a Cristo in qualità di “Nuovo Sole” e “[Buon] Seminatore”. Nell’ultima parte dello studio, riconducendo il Quadrato al Duomo di Siena, vengono posti in risalto alcuni dei possibili significati simbolici che hanno legato la magia dell’antico indovinello latino alla Cattedrale senese e alla sua singolare ricchezza artistica e religiosa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 9788 8 7145 369 9 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Il Sator e il Duomo di Siena
Prosegue il programma di presentazioni di libri promosso dalla Biblioteca degli Intronati di Siena. I prossimi due appuntamenti, in agenda in Sala Storica martedì 14 e mercoledì...
Siena il 13/11/2017 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.