Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 98
Formato: 15x21
Dall’alto del suo secolo di vita, Leonardo Calossi fa rivivere in questo libro un’intera epoca storica: il ventennio fascista a Monticiano, antico comune del Senese dove è nato e cresciuto. Un’epoca che coincide con la sua fanciullezza, adolescenza e prima giovinezza. Una testimonianza dal vivo che non tralascia il dovere del giudizio storico sempre obiettivo pur nella necessaria severità ma che soprattutto si sofferma, con affettuosa partecipazione, sulle vicende della gente comune, contadini, boscaioli, artigiani, travolti con le loro famiglie da eventi tragici più grandi di loro. E il racconto del singolo si fa voce corale di una intera comunità che, attraverso la tragedia, si riaffaccia alla speranza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | pascal14 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
è nato a Monticiano nel 1914. Orfano di guerra compì i propri studi nel paese natio per poi arruolarsi nella Guardia di Finanza. Durante la guerra, rifiutando l’arruolamento nella repubblica sociale, fu internato in un campo di concentramento tedesco. Al termine del conflitto riprese il suo ruolo nella GDF come sottufficiale, ma al contempo avviò anche una intensa attività... Vai alla scheda autore >
Vieni a conoscere nuovi scrittori, scegli i loro libri per i tuoi regali di Natale e fai una buona azione. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, al Caffè...
Firenze il 06/12/2019 - Redazione
Siamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione