Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 73
Formato: 14x21
L’equilibrio è la cifra della poesia di Anna Merola, un equilibrio forse mai conquistato perché irraggiungibile per chiunque, ma costantemente cercato e inseguito; e viene da pensare che l’unico equilibrio che può esserci concesso è quello che risiede nella convinzione che impieghiamo nel cercare di raggiungerlo. Il suo punto di equilibrio l’autrice lo trova in una poesia densa di significati e messaggi, che si confrontano con i temi fondamentali dell’esistenza: vita, morte, passione, solitudine, amore, amicizia. Anna vive questa incandescente materia con un impeto espressivo coraggioso, a tratti violento, inesorabilmente vero, a stento governato dalla costruzione complessa di un verso che realizza un codice significante modernissimo e coinvolgente.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7626-018-8 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Anna Merola è nata a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, nel 1977. Diplomata in ragioneria, sta per laurearsi in Economia e Commercio presso l'Università di Siena; ma fin da bambina ha anche manifestato un grande amore per la poesia, cominciando a scrivere versi su un diario segreto che ancora continua a comporre; nel 2005 alcune sue poesie sono state pubblicate sulla... Vai alla scheda autore >
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione