Casa Editrice: Edizioni Romena
Anno: 2008
N. Pagine: 96
Formato: 125x190
Nel silenzio accogliente della pieve romanica di Romena, in Casentino, Erri de Luca si racconta. Racconta l’infanzia napoletana e gli anni di Lotta continua, la vita da operaio e quella di scrittore, l’amore per i libri e quello per la Bibbia, che frequenta ogni mattina in ebraico antico, pur dichiarandosi non credente. Ma l’’incontro con il grande scrittore è anche un percorso lungo temi di fondo della vita di tutti: il rapporto con le proprie radici, e con quelle degli altri, la forza dell’odio che genera le guerre, e quella dell’amore, “La più grande energia pulita prodotta dal corpo e dalla creatura umana”, che le può fermare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Romena |
---|---|
Codice | 978-88-89669-23-5 |
Affrontare i grandi temi della vita e della spiritualità con semplicità e immediatezza, cercando di parlare al cuore di ogni possibile lettore, credente e non credente, proveniente da qualsiasi cammino. E' questo l'obiettivo delle Edizioni Romena. La casa editrice è nata nel 2005 come nuovo strumento di dialogo della fraternità con tante persone che, non potendo... Vai alla scheda editore >
giornalista professionista, è fin dagli inizi collaboratore della Fraternità di Romena in Casentino (Ar) e direttore responsabile della sua rivista trimestrale. Per le Edizioni Fraternità di Romena ha già pubblicato "Prendi il largo" (2002). Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione