Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 272
Formato: 12x17
Un viaggio che ci conduce nell’intrico dell’universo kafkiano, attraverso un’indagine approfondita e appassionata, un po’ rilettura critica e un po’ analisi psicologica, della sua opera più celebre e, forse, più rappresentativa. L’ambiente ebraico praghese del primo Novecento, la Cabala, la storia familiare (caratterizzata dalla presenza ingombrante del padre) di Kafka, la sua insofferenza verso i valori borghesi e la letteratura vissuta come una “missione” totalizzante, come unica alternativa alla mediocrità del reale (tanto da indurre l’autore di questo notevolissimo saggio a parlare di esistenzialismo letterario). Questi i principali aspetti che concorrono a definire uno degli scrittori più difficili e più amati del secolo scorso, che nel Processo, più che altrove, rintraccia nel senso di colpa una caratteristica esistenziale dell’uomo novecentesco, l’“universale” che, al di là dello stratificarsi della struttura sociale, si pone come elemento costitutivo della modernità.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0132-5 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
avvocato e studioso dell’opera di Franz Kafka, ha tenuto per l’Accademia Petrarca di Arezzo delle conferenze sui romanzi Il castello e Il processo (i contributi sono pubblicati in Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, vol. LXXI). Nel gennaio 2011 Mauro Pagliai pubblicherà il suo primo libro: Indagine sul ‘Processo’ di Kafka. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreVenerdì 22 febbraio, ore 18 alla Biblioteca Civica Agorà, piazza dei Servi – Lucca, per il ciclo di incontri Autori all’Agorà, a cura di LuccAutori e Biblioteca...
Lucca il 19/02/2019 - Redazione
È la presentazione di "Esercizi di memoria" a chiudere il ciclo “Parlando di libri”: mercoledì pomeriggio (20 febbraio), alle ore 18, nel Foyer del Teatro. Un...
Pisa il 19/02/2019 - Redazione
Giovedì 21 febbraio alle 18:00 presso la libreria Ibs+Libraccio, in via de’ Cerretani, Firenze, Riccardo Ferrazzi presenterà "N. B. Un teppista...
Firenze il 19/02/2019 - Redazione
A distanza di oltre 10 anni da un lavoro simile, ma su base regionale, Marco Ferri pubblica “Firenze in festa” (Angelo Pontecorboli Editore) in cui mette in nota le tante feste tradizionali...
Firenze il 18/02/2019 - Redazione