Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
Maurizio Gattoni di Torrealta continua il suo studio e ricerca sul mondo dell’equitazione, raccontandone le caratteristiche e gli aspetti peculiari che hanno contraddistinto questa disciplina nel contesto Aglo-Tedesco, dal Puritanism all’Aufklärung. Il principale protagonista di questo volume è William Cavendish, duca di New Castle-Upon-Tyne; personaggio determinante per la creazione del concetto stesso di Equitazione e di dresser, che fece molto parlare di sé anche in epoche successive, con un numero simile di ammiratori e di detrattori. Un capito del volume è dedicato all’evoluzione della moda anglo-tedesca dal ‘500 al ‘700 co un’intervista al Maestro Francesco Briggi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766535 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione