Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2016
N. Pagine: 184
Formato: 17x24
A sessant’anni dalla fondazione della Casa del Popolo di Greve in Chianti, il volume ne ripercorre la storia attingendo a diverse fonti d’archivio, ma soprattutto attraverso la voce dei protagonisti: le interviste raccolte, accompagnate da un ricco repertorio iconografico e documentale, raccontano decenni di grandi mutamenti a partire dall’esperienza di un’istituzione che ancora oggi, riunendo diverse generazioni, resta un punto fermo della vita sociale e politica del territorio grevigiano.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859616481 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nato a Greve in Chianti nel 1941, si è laureato presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze e insegna nella scuola pubblica dal 1964. Nel 1996, insieme ad altri studiosi e interpreti delle tradizioni popolari toscane, fonda il Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane di cui è presidente. Dirige la rivista «Toscana Folk». Dai primi anni novanta... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione