Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2022
N. Pagine: 60
Formato: 17x24
Una culla sulla Francigena
Cuna è oggi una piccola frazione di Monteroni d’Arbia ed è famosissima per la sua possente Grancia, capolavoro di fattoria fortificata. Questa, assieme a tutto il borgo fu, fin dal XIV secolo, proprietà dell’Ospedale Santa Maria della Scala di Siena compresa la piccola chiesa esterna alle sue mura di cinta. Molto si è scritto sulla Grancia, poco sulla chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo ad essa limitrofa. Il volume scritto da Augusto Codogno si prefigge dunque lo scopo di raccontare qualcosa di più sulla chiesa di Cuna. Essa non fu soltanto un semplice luogo di culto affacciato sulla strada Francigena, ma anche il riferimento principale del popolo che dimorava nella limitrofa fattoria e di tutti quelli che passavano di là: papi, pellegrini o semplici lavoratori dei campi. Inglobata tra le tantissime proprietà dell’Ospedale Santa Maria della Scala di Siena questa piccola chiesa di campagna ebbe la fortuna di vivere in una dimensione più alta rispetto alle tante chiese della zona e di beneficiare di quella sede così importante e strategica che fu la più grande fattoria fortificata e organizzata della Val d’Arbia. Una volta acquisita dal grande ospedale senese fu ricostruita completamente e nei secoli successivi (XIV e XV) affrescata dai migliori pittori del tempo. È proprio all’interno della chiesa, infatti, che si nascondono dei veri e propri capolavori firmati dai più grandi artisti di scuola senese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 978-88-96905-44-9 |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Augusto Codogno è nato a Monteroni d’Arbia (SI) nel 1967. Da sempre appassionato di letteratura e storia locale ha pubblicato diversi libri, tra i quali, in ambito letterario La notte delle ciliegie e Luna di Creta. Tra le pubblicazioni storiche ricordiamo invece L’antica storia di S. Angelo a Tressa oggi Ponte a Tressa, Monteroni: un borgo sulla francigena, Tolomeide, Monteroni... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La chiesa di San Giacomo a Cuna
Cuna è oggi una piccola frazione di Monteroni d’Arbia ed è famosissima per la sua possente Grancia, capolavoro di fattoria fortificata. Questa, assieme a tutto il...
Monteroni D' Arbia il 15/06/2022 - Redazione
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione