Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 160
Formato: 14x21
a cura di Andrea Vanni Desideri
With English Version
Organizzazione dell’opera:
Michele Gremigni, Presentazione
Riccardo Cardellicchio, Quel sabato a Villa Lensi
Giovanni Pratesi, Storie di collezionisti... storie di vita
Andrea Vanni Desideri, Tricolle, la famiglia Lensi e i ritrovamenti di Cappiano
Fausto Barbagli, Annamaria Nistri, La collezione e gli interessi ornitologici di Adolfo Lensi
Francesco Chesi, La fauna villafranchiana di Tricolle
Enrico Zarri, Silvia Felicioni, Dalla collezione al Padule. Il restauro della collezione ornitologica, la fauna del Padule e i suoi problemi conservativi
Cataloghi
Stefania Lotti, Annamaria Nistri, Fausto Barbagli, La collezione ornitologica
Francesco Chesi, La collezione paleontologica da Tricolle
The Lensi Nature Collection of the Municipal Museum of Fucecchio
Testi in italiano e inglese / Italian and English Text
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0551-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione
La storia d'amore segreta tra Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due. Si tratta de “Non c’è cosa più...
Barga il 16/08/2022 - Redazione