Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2020
N. Pagine: 240
Formato: 15x21
“Ognuno di noi aveva il suo poliziotto personale, il mio per tutto il tragitto non mi aveva quasi mai guardata, penso soprattutto per pudore, perché la gonna nel trascinamento mi era salita fino oltre la vita, stava solo attento a dove metteva i piedi e cercava di non strattonarmi, soprattutto nello scendere lo scalone; era insomma gentile ed educato. Per tutto il tragitto, e soprattutto mentre il mio corpo veniva sballottato sui gradini dello scalone (solo durante la discesa dello scalone il mio poliziotto mi aveva guardata in viso con preoccupazione, come a suggerirmi di tenere alta la nuca), temetti che tutto quel movimento e quel sobbalzare di gradino in gradino potessero accelerare e provocare le mie cose, offrendo al mio poliziotto, che oltretutto avrà avuto non più di vent’anni e aveva una faccia da bambino, una visione che entrambi avremmo affrontato con imbarazzo”Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-174-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione