Entrare in una cucina del Trecento, attraverso i documenti scritti e i reperti rinvenuti durante una campagna di scavo, è come spalancare una finestra sulla vita qotidiana e sulla cultura materiale degli uomini del tempo. Questa spazio privato e interno restituisce un quadro particolarmente ricco quanto, come in questo caso, la cucina è quella è quella di uno tra i maggiori complessi ospedalieri d’Europa e lo studio è condotto, in perfetta armonia, con gli strumenti dell’analisi storica e di quella archeologica.
13,50 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Entrare in una cucina del Trecento, attraverso i documenti scritti e i reperti rinvenuti durante una campagna di scavo, è come spalancare una finestra sulla vita qotidiana e sulla cultura materiale degli uomini del tempo. Questa spazio privato e interno restituisce un quadro particolarmente ricco quanto, come in questo caso, la cucina è quella è quella di uno tra i maggiori complessi ospedalieri d’Europa e lo studio è condotto, in perfetta armonia, con gli strumenti dell’analisi storica e di quella archeologica.
13,50 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.