Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 590
Formato: 17X24
Edizione italiana a cura di Massimo de Vico Fallani
Quest’opera di Michael Rohde, uno dei massimi rappresentanti del restauro e della conservazione dei giardini storici europei, illustra con rara chiarezza la teoria e la prassi del restauro e della manutenzione dei giardini storici, organizzando la materia in una prima parte riguardante il passato, sviluppata su testi antichi, e in una seconda riguardante il presente, sviluppata sulle testimonianze dirette di trenta fra i più importanti giardini e parchi tedeschi.
This work by Michael Rohde, one of the major representatives of restoration and conservation of European historic gardens, explains very clearly the theory and practice of the restoration and maintenance of historic gardens. The subject is organized into two parts. The first, concerning the past, is based on ancient texts, the second, concerning the present, is based on direct evidence from thirty of the most important German gardens and parks.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6149 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Venerdì 20 aprile alle 15,30, l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” ospita la presentazione dei volumi appartenenti al “Corpus dei Papiri Filosofici...
Firenze il 18/04/2018 - Redazione
Dal cinema alla narrativa. Non è una novità per Enrico Vanzina, regista di cult movies e cinepanettoni, ma anche autore di romanzi. Il suo ultimo "La sera a Roma (Mondadori)...
il 17/04/2018 - Redazione
Tante immagini per raccontare una storia dimenticata. E' quella dell'ospedale psichiatrico di Siena che nel 1880 accolse anche bambine e bambini portatori di handicap, o solo con difficoltà...
Siena il 17/04/2018 - Redazione
Mino Maccari, fondatore del "Selvaggio", Ottone Rosai, Venturino Venturi, Nino Tirinnanzi, Enzo Faraoni, furono alcuni degli amici e "compagni" di Romano Bilenchi, lo scrittore...
Colle Di Val D'elsa il 17/04/2018 - Redazione