Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Quello che fino a una ventina di anni fa era soltanto l’oggetto della sceneggiatura dei migliori film di fantascienza, oggi è oggetto di studio da parte del mondo giuridico che cerca di porre riparo al sempre più crescente e preoccupante fenomeno della criminalità informatica.
Il volume è un’approfondita analisi di uno dei più frequenti crimini dell’era digitale, la frode informatica. Oltre al commento di tutta la legislazione che, fino a oggi, è intervenuta a disciplinare tale nuova fattispecie di reato viene, altresì, affrontato il problema della cooperazione internazionale per la repressione dei computer crimes e avanzate possibili e innovative soluzioni di contrasto al fenomeno criminoso. L’opera si rivolge ai ‘tecnici’ del diritto (avvocati, magistrati, ricercatori e studenti), con un approccio volutamente pratico alle norme analizzate e, al contempo, è strumento essenziale non solo per gli informatici professionali ma anche per ogni comune utilizzatore di elaboratori elettronici al fine di approntare i necessari accorgimenti per difendere il proprio spazio informatico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0651-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Cecilia Del Re è dottoranda di ricerca in Diritto Comparato presso l’Università degli Studi di Firenze ed è stata Visiting researcher presso la Georgetown University, USA, dove ha approfondito i suoi studi in tema di criminalità informatica. Attualmente svolge pratica forense a Firenze e collabora con riviste e quotidiani in qualità di pubblicista. Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione