Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2012
N. Pagine: 232
Formato: 12.2x21
Il giornalista Giovanni Dorigo, rovinatosi alle corse dei cavalli, emigra con la moglie in Inghilterra. Lì trova lavoro presso un giornale, La Gazzetta Nera, fondato da un’eccentrica ricca signora per raccogliere storie di condannati a morte. Si immerge così in una realtà fatta di delitti familiari, perlopiù maturati all’interno di coppie. Vicende tragiche e simili tra loro, dove è sempre la donna a denunciare, in una rancorosa insoddisfazione esistenziale, il fallimento del rapporto, mentre l’uomo si rivela debole, disperato, incapace di accettare il lutto dell’abbandono. I casi della Gazzetta iniziano presto a rispecchiarsi nel rapporto tra Giovanni e sua moglie, uniti anch’essi da un legame oscuro, in una crisi che rischia di scivolare verso un epilogo fatale. Finché i due ritroveranno, sul punto estremo di caduta, la volontà di ritentare la difficile impresa umana di comprendersi e vivere insieme. È l’incomunicabilità il tema più moderno di queste pagine, intense e inquietanti, pubblicate per la prima volta da Bompiani nel 1943: un’incompatibilità nella coppia che diventa distanza siderale tra uomo e donna, e si tramuta in odio fino a generare il progetto di assassinio. Piovene descrive con maestria angosce e debolezze dell’animo umano, nella storia di un cammino sul labile confine tra bene e male che rappresenta uno dei maggiori esiti della narrativa italiana del Novecento.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0224-7 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Figlio di nobile famiglia, conseguì la laurea in filosofia all’Università degli studi di Milano, dove conobbe tra gli altri il filosofo Eugenio Colorni. Si avviò alla carriera giornalistica da subito, ricoprendo il ruolo di inviato fin dalla sua prima assunzione per il quotidiano L’Ambrosiano, dalla Germania. Passò successivamente al Corriere della sera, per... Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione