Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 167
La storia di una giovane donna, del suo percorso di autoconsapevolezza e di crescita. Un’isola che assume il valore di una fuga, poi di un rifugio e, infine, di un ricordo, quando ormai la vita della protagonista sarà diventata altro dal proprio passato. Uomini che si esprimono attraverso la pratica di una virilità ancestrale e primitiva, altri che invece sanno cogliere nella figura femminile un prezioso elemento di complementarietà e completezza.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-106-9 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Torinese, psicologa e psicoanalista già impegnata nel sociale (tra le esperienze più significative: ospedale psichiatrico di Varese, Tribunale per i Minorenni di Milano, servizi socio-assistenziali del Comune di Varese, Asilo Mariuccia di Milano). Ha pubblicato numerosi articoli su riviste e quotidiani e ha partecipato a convegni e conferenze come relatrice. I libri usciti a sua firma... Vai alla scheda autore >
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione
La storia d'amore segreta tra Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due. Si tratta de “Non c’è cosa più...
Barga il 16/08/2022 - Redazione