Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 192
Formato: 14x20
Nel 2020 ricorrono i cento anni dalla nascita di Piero Farulli (1920-2012), violista per oltre trent’anni del leggendario Quartetto Italiano, fondatore di una realtà a tutt’oggi unica in Italia, con la quale ha lasciato un segno profondo nella vita culturale nazionale e internazionale: la Scuola di Musica di Fiesole. Attraverso le voci di chi lo ha conosciuto da vicino, dei testimoni della sua attività di concertista, didatta e operatore culturale, questo volume si propone di ricostruire le caratteristiche della linea di pensiero e dell’impronta lasciata da Farulli, anticipatrice di una visione del ruolo sociale e politico della musica, a tutt’oggi all’avanguardia in ambito internazionale: qui ne parlano amici, musicisti, intellettuali che egli volle vicini nella sua attività, musicologi, uomini politici e amministratori che furono testimoni dell’impresa compiuta dal violista fondatore della Scuola di Musica di Fiesole.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840403250 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli
È programmata per mercoledì 13 gennaio alle ore 18, sulla pagina Facebook di Nardini Editore, la presentazione in diretta streaming di un libro da tempo atteso: “La...
Fiesole il 12/01/2021 - Redazione
Un viaggio alla scoperta di cento opere fondamentali, per imparare attraverso la bellezza a essere persone più umane e cittadini più consapevoli. Mercoledì 10 marzo alle...
Firenze il 08/03/2021 - Redazione
Mercoledì 10 marzo alle ore 18,30 la Libreria Civico 14 di Marina di Pisa propone una presentazione in diretta sulla pagina Facebook della libreria (facebook.com/civico14libreria). Protagonista...
Marina Di Pisa il 08/03/2021 - Redazione
È uscito il numero 4 del 2020 dei Quaderni del Circolo Rosselli, dedicato a "Loris Fortuna e il socialismo dei diritti. A 50 anni dalla legge sul divorzio". Infatti, il primo...
Firenze il 08/03/2021 - Redazione
"Dante 7 volte 100" è il titolo della mostra dedicata a Dante Alighieri che sarà presentata in occasione della XXVII edizione del Festival LuccAutori in programma ad ottobre...
Lucca il 08/03/2021 - Redazione