Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2013
N. Pagine: 65
Formato: 15x21
Dodici racconti brevi di studenti appartenenti a dodici nazionalità diverse, appartenenti a scuole secondarie di I e II grado della provincia di Siena. Il volume - curato da Michele Campanini e voluto dal Centro Territoriale Permanente “Sandro Pertini” di Poggibonsi e dall’Assessorato al welfare della Provincia di Siena - è inserito all’interno del progetto Racconti migranti in Terre di Siena che si propone, attraverso un concorso letterario, di creare in Provincia di Siena una memoria storica delle esperienze di immigrazione recente, a partire dagli anni Ottanta del Novecento.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 349 9 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione