Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2002
N. Pagine: 198
Formato: 30x24
Questo volume raccoglie le testimonianze fotografiche delle più belle e suggestive tra le centinaia di pievi che hanno costellato la Toscana fin dai primi secoli della cristianità. Le numerose fotografie propongono un viaggio affascinante alla scoperta di edifici e luoghi lontani dal rumore e dalla fretta quotidiani; luoghi che invitano alla contemplazione e al raccoglimento. Il libro vuol essere un'occasione per apprezzare la bellezza modesta di questi edifici, nei quali la luce scivola sui vetusti paramenti murari, sulle facciate, sulle absidi, sui pilastri, rendendo omaggio al superbo lavoro di tanti umili ed ignoti costruttori. Un libro da sfogliare col cuore aperto per non lasciarsi sfuggire i palpiti e le suggestioni che può offrire.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-507-3 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione