Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 14x21
Il Casentino di Emma Perodi tra storia, leggenda, folklore e millenarie foreste. Nella raccolta “Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche” (Roma,1893 Perino Ed.), la scrittrice toscana fi ltra lo scenario del Casentino attraverso una sensibilità letteraria capace di trasmettere al lettore una dominante sensazione, quella di non sentirsi mai solo; c’è sempre qualcuno che gli sussurra all’orecchio con voce suadente, un’eco che si confonde con il fremito del vento, con l’acciottolio dei sentieri, con gli ululati degli animali selvatici che vivono indisturbati nelle foreste: sono le voci dei cavalieri, dei conti, dei grandi della spiritualità, degli artisti, dei popolani, dei monaci, delle badesse che accompagnano il lettore in un itinerario dove realtà storica, leggende, folklore s’intrecciano con la fantasia in complicati ed alchemici miscugli.La scrittrice rende protagonista delle sue storie anche la natura misteriosa ed affascinante con i monumentali alberi della foresta: castagni, abeti, querce che fanno da rifugio agli eremiti o aprono il tronco per dare accesso ad antri sotterranei o si animano fi no ad interloquire con i protagonisti. Il volume è un “testo letterario” con la riscrittura di alcune “Novelle della Nonna”, con la collaborazione degli autori Alberta Piroci, Paolo Ciampi, Massimiliano Scudeletti, Simona Baldanzi, Marino Magliani, Emiliano Gucci, e conterrà delle pagine dedicate al Parco e a tutti i Comuni del Casentino, con i riferimenti alle Novelle.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-322-3 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.