Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 14x21
Il Casentino di Emma Perodi tra storia, leggenda, folklore e millenarie foreste. Nella raccolta “Le novelle della nonna. Fiabe fantastiche” (Roma,1893 Perino Ed.), la scrittrice toscana fi ltra lo scenario del Casentino attraverso una sensibilità letteraria capace di trasmettere al lettore una dominante sensazione, quella di non sentirsi mai solo; c’è sempre qualcuno che gli sussurra all’orecchio con voce suadente, un’eco che si confonde con il fremito del vento, con l’acciottolio dei sentieri, con gli ululati degli animali selvatici che vivono indisturbati nelle foreste: sono le voci dei cavalieri, dei conti, dei grandi della spiritualità, degli artisti, dei popolani, dei monaci, delle badesse che accompagnano il lettore in un itinerario dove realtà storica, leggende, folklore s’intrecciano con la fantasia in complicati ed alchemici miscugli.La scrittrice rende protagonista delle sue storie anche la natura misteriosa ed affascinante con i monumentali alberi della foresta: castagni, abeti, querce che fanno da rifugio agli eremiti o aprono il tronco per dare accesso ad antri sotterranei o si animano fi no ad interloquire con i protagonisti. Il volume è un “testo letterario” con la riscrittura di alcune “Novelle della Nonna”, con la collaborazione degli autori Alberta Piroci, Paolo Ciampi, Massimiliano Scudeletti, Simona Baldanzi, Marino Magliani, Emiliano Gucci, e conterrà delle pagine dedicate al Parco e a tutti i Comuni del Casentino, con i riferimenti alle Novelle.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-322-3 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione