Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 286
Formato: 21.5X30
L'architettura del tardo Rinascimento a FirenzeScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6413 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Amedeo Belluzzi è docente di Storia dell’Architettura e direttore del Dipartimento di Storia dell’Architettura e della Città presso l’Università di Firenze. Ha pubblicato studi sull’architettura rinascimentale e contemporanea, fra i quali si segnalano i libri su palazzo Té a Mantova, la chiesa della Madonna dell’Umiltà a Pistoia, il ponte... Vai alla scheda autore >
Ricercatore nell’Università degli Studi di Firenze, dottore di ricerca in “Storia dell’architettura, della città e del territorio”, ha frequentato la scuola di specializzazione in Restauro di Monumenti di Roma. Svolge attività di ricerca e didattica presso l’Università di Firenze. È autore di numerosi e qualificati saggi nel campo della... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autore“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.