Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 104
Formato: 14.5x21
In “Lasciateci vivere la nostra primavera” e nelle altre favole teatrali raccolte in questo volume, Maria De Masi, pur guardando il mondo con gli occhi incantati del “fanciullino” di pascoliana memoria, svolge la sua funzione educativa svelando, con l’arma della presa in giro e dell’arguzia, presunzioni, ipocrisie, egoismi, miopie delle quali troppo spesso è intessuta la società degli adulti.
Quella della nostra autrice è una satira benevola, intendiamoci, ma non per questo meno efficace e costruttiva, anzi è proprio la soavità con la quale lei ce la porge a renderla più penetrante. Questo di Maria De Masi è un “mondo salvato dai bambini”, cioè un mondo che ha bisogno di innocenza, bontà, sincerità, ed è la forza e la dolcezza di questi valori a riempire di poesia le sue fiabe edificanti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626-092-7 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Maria De Masi è nata a Nola nel 1943. Laureata presso l’Università di Napoli, ha insegnato lettere nelle scuole medie in Lombardia, Toscana e in Campania, dove tutt’ora vive. Ha scritto numerose opere di poesia che sono comparse su riviste e periodici. Vai alla scheda autore >
Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, martedì 28 giugno alle ore 21 si terrà il terzo raduno ufficiale del gruppo Facebook Un libro tira l’altro ovvero...
Firenze il 27/06/2022 - Redazione
Si terrà dall’1 al 7 agosto la XVI edizione di Capalbio Libri, quest’anno in una nuova e iconica location: l’Anfiteatro del Leccio. L’edizione sarà anticipata...
Capalbio il 27/06/2022 - Redazione
Martedì 28 giugno al Pisa Scotto Festival (ore 18.00) è protagonista Marino Bartoletti, tra i più noti e apprezzati giornalisti sportivi italiani, con il nuovo libro “Il...
Pisa il 27/06/2022 - Redazione
Designati i finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Sergio Maldini, indetto e organizzato dall’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia APS, con il contributo...
Udine il 27/06/2022 - Redazione