Casa Editrice: Tarka Edizioni
Anno: 2018
N. Pagine: 320
Formato: 14x21
“Le emozioni modificano le immagini della città”, ha scritto Raffaele Milani nel suo L’arte della città. Si riferiva alle arti visive, ma l’osservazione vale non di meno per la musica – e vale anche il contrario: le immagini delle città (la loro struttura, la loro atmosfera, la loro storia) modificano le emozioni. Anche se le definiamo spesso “leggere”, le canzoni, che tanta parte hanno nell’esperienza comune di tutti noi, sono uno specchio prezioso dei nostri rapporti con il mondo e raccontano una geografia delle emozioni e dei sentimenti, sullo sfondo della storia quotidiana.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tarka Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-99898-85-4 |
Tarka è una nuova avventura editoriale intrapresa da Franco Muzzio assieme ad alcuni collaboratori che avevano già lavorato con lui in passato per la Franco Muzzio editore. Ambiente e cultura del territorio: è il leit motiv. Una decina di collane e cento titoli ad oggi in catalogo fra cui spiccano la collana universo locale che si propone di far emergere i valori universali... Vai alla scheda editore >
nato nel ’58, è docente di geografia all’I.I.S. “Domenico Zaccagna” di Carrara. È stato vincitore del primo Premio “Lunigiana Storica” (1984) con la sua tesi di laurea in geografia regionale. Militanza verde e ambientalista soprattutto tra gli anni ’80 e 2000, con un’esperienza alla Camera dei Deputati e al Ministero dell’Ambiente.... Vai alla scheda autore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione