Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 272
Formato: 17x24
Poggioreale e la villa del Rinascimento nella Napoli aragonese
Le numerose questioni ancora aperte sull’architettura della celebre villa di Poggioreale presso Napoli (1487-1493 ca.) sono qui affrontate grazie a fonti iconografiche e letterarie inedite, che forniscono dettagliate descrizioni degli edifici e dei giardini da tempo perduti. Sono inoltre considerati, per la prima volta organicamente e sotto diversi punti di vista, la storia, le funzioni e i significati delle ‘delizie’ della dimora aragonese, anello imprescindibile nello sviluppo della villa rinascimentale.
Many questions about the architecture of the famous villa of Poggioreale, near Naples (1487-1493 ca.), are here discussed thanks to unedited literary and iconographic sources offering de-tailed descriptions of the lost buildings and gardens. The book also considers for the first time, under different points of view, the history, functions, and meanings of the ‘delizie’ of the Ara-gonese manor, that was a fundamental step toward the development of the Renaissance villa.
Biblioteca dell’«Archivum Romanicum». Serie I, vol. 423
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6274 5 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Vieni a conoscere nuovi scrittori, scegli i loro libri per i tuoi regali di Natale e fai una buona azione. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, al Caffè...
Firenze il 06/12/2019 - Redazione
Siamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione